OPEN DIALOGUE
Quando le persone affrontano un momento di crisi, l’ultima cosa di cui hanno bisogno è sentire di essere giudicati e negletti nella loro realtà. più di 25 anni fa in una piccola città della Lapponia Occidentale Finlandese un gruppo di clinici decise di fare le cose in modo diverso. il loro approccio innovativo è chiamato “OPEN DIALOGUE” (dialogo aperto), e include i familiari e gli amici nel percorso di trattamento. E’ emerso come un approccio che garantisce un altissimo tasso di “guarigione” dalla psicosi.
LA FAMIGLIA INATTESA
Se il matrimonio tra persone dello stesso sesso è ormai discusso apertamente e legittimato in molti paesi, sulle possibilità per le coppie omosessuali di avere dei figli c’è ancora molta chiusura. Le ragioni addotte si rifanno spesso a presunte ricadute negative sul benessere che deriva ai bambini dall’avere un modello affettivo e relazionale diverso da quello di due genitori eterosessuali.
http://mimesisedizioni.it/la-famiglia-inattesa.html
GIFTED PROJECT 
Breve descrizione di un progetto di ricerca sulla terapia familiare con bambini Plusdotati.
Fai clic per accedere a Gifted_Project.pdf
AN ECOLOGY OF MIND – DOCUMENTARIO SUL PENSIERO DI GREGORY BATESON
Il film documentario è un ritratto di Gregory Bateson e del suo modo di pensare. Il pluripremiato documentario, prodotto e diretto dalla figlia Nora Bateson, include riprese tratte da film girati da Bateson stesso negli anni ’30, filmati delle sue lezioni e interviste.
Nora lo dipinge come un uomo che per tutta la vita ha studiato le interrelazioni fra i sistemi complessi, con una profondità motivata dal rigore scientifico e da un’appassionata integrità. Il film documenta la vasta influenza che il pensiero di Bateson ha avuto su molte discipline. Le interviste agli scienziati e le stesse parole di Bateson rivelano nuovi approcci applicabili alle enormi sfide che l’umanità deve affrontare nel suo rapporto col mondo naturale. Nora si propone di dimostrare come le idee di suo padre non siano solo alimento per le teorie accademiche, ma possano aiutare a preparare un nuovo stile di vita; illustra il pensiero di Gregory da una viva prospettiva personale, concentrandosi sulle storie che Bateson usava per presentare le sue idee, e su come la bellezza del mondo vivente gli abbia sempre fornito il quadro per tutte le sue ricerche. La speranza è che questo film stimoli tutti noi a vedere la nostra vita entro un sistema più grande, luccicante di simmetrie, di giochi e di metafore. Un invito a porsi quel genere di domande che potrebbero ricucire il mondo a partire dalla nostra interiorità.
La versione italiana, con sottotitoli e doppiaggio è stata curata da Maurizio Falghera, sociologo editore il Narratore Srl è ora disponibile all’acquisto on line in DVD VIDEO a questo indirizzo http://bit.ly/1apKq5y.
MATURANA PER PRINCIPIANTI: LA BIOLOGIA DELL’AMARE E DEL CONOSCERE
C’è una realtà oggettiva? Siamo pienamente esseri razionali? Che effetto fa sulla nostra vita? Rivediamo quello che dice a questo proposito il biologo Humberto Maturana.
http://www.eldefinido.cl/actualidad/plazapublica/6480/Maturana-y-la-Biologia-del-Amar-y-del-Conocer/