PSICOTERAPIA

_bar7917L’approccio sistemico

Può un individuo esistere fuori dalle sue relazioni?
Non esiste un’emozione che non sia provata verso qualcuno o in relazione a qualcosa che qualcuno fa o non fa, oppure ha fatto o non ha fatto. O ancora, che vorremmo facesse o non facesse. Nessun comportamento parte da sé e ritorna a sé senza passare da ciò che gli altri ci hanno rimandato nella loro relazione con noi.
E questo vale per l’individuo, ma anche per la coppia, e nello stesso modo per ogni famiglia, ogni gruppo e ogni società.
L’approccio sistemico analizza dunque i vissuti delle persone alla luce delle loro storie e delle loro relazioni, considerando che ogni sentimento, pensiero, comportamento trova il suo senso in rapporto all’altro, al mondo e all’epoca in cui viviamo, alle norme e ai valori socialmente stabiliti.
Da ogni diverso punto di vista è possibile vedere qualcosa di più, talvolta di alternativo, talvolta di complementare, in grado di liberare le persone dalle storie troppo strette, dalle narrazioni limitate e soffocanti tipiche dei momenti di sofferenza. Per questo l’approccio sistemico non è normativo, ovvero non considera che certe forme di relazione siano a priori migliori di altre, mentre si preoccupa di riflettere sul come funzionino e perché._bar0018
Da un lato la sistemica crede nella spontanea e continua ricerca, da parte di ogni sistema di individui, del migliore aggiustamento possibile. Dall’altro nel fatto che ciò nonostante, talvolta si creino circoli viziosi che non permettono più di vedere altri punti di vista, che possano invece essere generativi proprio nella ricerca di nuovi equilibri, in cui ciascuno sia rispettato.

 


_bar7900

 

AREE DI INTERVENTO:

Disagio generalizzato e Difficoltà nelle scelte
Gestione delle relazioni
Diagnosi Psicopatologiche
Convivere con la disabilità
Identità sessuale e di genere
Plusdotazione nei bambini, adolescenti e adulti
Difficoltà nell’infanzia e adolescenza
Genitorialità
Violenza
Lutto
Famiglie adottive
 

MODALITA’ DI INTERVENTO:

Consulenza/Psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo
Valutazioni Psicodiagnostiche
Open Dialogue

 

Pubblicità