Ogni giorno siamo coinvolti in relazioni che ridefiniscono costantemente la percezione che abbiamo di noi stessi: relazioni sentimentali, professionali, genitoriali, filiali, amicali etc. Talvolta però alcune di queste relazioni finiscono per essere vissute come un vincolo per il proprio percorso evolutivo, o più semplicemente come fonti di sofferenza a cui è difficile dare un significato.
In questi casi spesso le risorse individuali, piuttosto che le reti di supporto spontanee (parenti, amici, colleghi, etc.), ci offrono l’aiuto per superare l’impasse. Non sempre però accade, e più importante è la relazione problematica, maggiori sono il coinvolgimento e la sofferenza che ne deriva, nonché la difficoltà nel risolvere autonomamente la crisi.
In questi casi un percorso di consulenza individuale, di coppia o familiare, può offrire nuove prospettive, generando nuove risposte, sbloccando la situazione di stallo per consentire un’evoluzione autonoma delle relazioni.