Scuole

La crescente complessità relazionale tra bambini/genitori/famiglie ed educatori/insegnanti può creare in molti casi situazioni di difficoltà in ambito scolastico ed educativo in generale.
Le sfide educative che affronta la famiglia sono numerose e complesse e proprio per questo possono rivelarsi utili, per i genitori e le famiglie stesse:
  • momenti di confronto con esperti di tematiche legate allo sviluppo di bambini e ragazzi
  • spazi di condivisione tra genitori, mediati da esperti
  • colloqui per consulenze specifiche
  • percorsi di terapia familiare
Anche gli educatori e gli insegnanti, primi recettori dei bisogni che i bambini esprimono proprio nel contesto scolastico-educativo, sono figure chiave di riferimento, che fanno da ponte tra il sistema scolastico e quello familiare, talvolta dovendo farsi carico di situazioni complesse e diversificate. Ecco perché altrettanto importanti possono essere momenti strutturati di scambio e confronto con esperti, in modo tale da condividere le strategie educative e comunicative più efficaci.
Pubblicità